Da parte nostra, abbiamo rinnovato la richiesta, inoltrata da tempo, di installazione dei pochi punti luce mancanti sulla strada, lato viale Castelporziano, in via prioritaria e nell’ambito delle correnti attività interessanti la Illuminazione Pubblica all’Infernetto.
Ci è stata assicurata, in merito, la massima attenzione.

Viale di Castelporziano – Il tratto di canale ancora a cielo aperto, sul lato sinistro del viale verso il mare, compreso tra il Canale Palocco ed il Canale della Lingua, verrà intubato, a cura del Municipio, e reso percorribile per i pedoni, utilizzando in via prioritaria allo scopo dei fondi resi disponibili ma limitati. E’ uno dei due tratti di viale ancora non accessibile ai pedoni che sono costretti ad “invadere” con gravissimi rischi la sede stradale del viale. Quindi, ben venga anche se, possibilmente, si tratterà intervento non definitivo, ma che almeno protegga la incolumità dei pedoni.
Il secondo tratto di viale, mancante di un marciapiede, è quello che fiancheggia e delimita il parcheggio della scuola Mozart. Opera quanto mai necessaria e per la quale si attendono decisioni a breve (Bilancio 2011?) in conseguenza degli impegni presi in merito dalle Istituzioni.
Rotonda via Cilea/Romani – Questa rotonda è stata finalmente abbellita da fiori ed essenze di vario genere, grazie alla sponsorizzazione di un imprenditore locale.
C’è voluto tempo ed il superamento di numerose situazioni burocratiche e regolamentari per ottenere questo risultato che va a tutto vantaggio del decoro e dell’arredo urbano.
Nel territorio municipale, oltre che all’Infernetto, esistono e comunque verranno create nel futuro nuove rotonde, in ottemperanza alle correnti disposizioni in materia di Codice della Strada.
Rappresentano, secondo noi, buone opportunità, a costo zero per la comunità, di abbellimento delle nostre strade e degli incroci, così come avviene in qualsiasi comune, anche piccolo, d’Italia. Roma è in grave ritardo e non se ne capisce la logica. Con la rotonda di via Cilea speriamo che si sia invertita la tendenza per vedere, già a breve, le varie rotonde abbellite e colorate!
Le varie situazioni segnalate, e sulle quali torneremo con maggiori dettagli, sembrano di minore importanza oppure con bassa priorità rispetto al cumulo delle problematiche esistenti nel quartiere.
Noi riteniamo, invece, che questo tipo di interventi piccoli e grandi , e ci sono molte altre situazioni da “curare” individualmente e con rapide modalità, invece siano di rilevante importanza e, anche se per situazioni diverse e non collegate fra loro, rappresentino validi e forti segnali riqualificazione del quartiere e di continuo miglioramento degli standard di vita quotidiana.
Franco Gobbi
Presidente
Coordinamento Infernetto – Associazione di Quartiere
Nessun commento:
Posta un commento